
Dopo che i ragazzi si saranno cimentati nel percorso ludico/tecnico ed avranno quindi acquisito il senso ritmico, in questa sezione verranno proposti dei brani/esercitazioni atti alla realizzazione di gruppi di tamburi o di percussioni.

Ancora non avete creato uno strumento ritmico? E’ molto più semplice di quanto pensiate! Procuratevi, ad esempio, dei secchi di pittura di varie dimensioni, togliete il coperchio e create lateralmente due fori in cui inserire una corda (magari per tapparelle). Completate il tutto acquistando due bacchette per tamburo/rullante nr.5A. Adesso potrete diventare dei piccoli ma veri batteristi, esercitarvi a casa o a scuola o esibirvi e sfilare in gruppo!!!
Si ricorda che il seguente simbolo denominato “ritornello” indica la ripetizione della musica compresa tra i puntini. Questa ripetizione generalmente avviene 2 volte salvo venga diversamente indicato nello spartito stesso oppure dall’insegnante, infatti nelle esercitazioni sotto proposte le ripetizioni dovranno avvenire 4 volte.
Sarebbe preferibile che ogni alunno, soprattutto all’inizio dello studio, abbia con sè lo spartito cartaceo.
Oltre ai brani viene fornito un metronomo, da noi creato utilizzando la voce, per contare i movimenti. Sarebbe opportuno utilizzarlo durante le esercitazioni di gruppo in modo tale che i ragazzi abbiano sempre un punto di riferimento.
- Metronomo velocità 80 bpm con voce 8 movimenti
- Metronomo velocità 90 bpm con voce 8 movimenti
- Metronomo velocità 100 bmp con voce 8 movimenti
Brano ritmico nr.1
Il brano ritmico nr.1, composto per accompagnare la sfilata di un corteo storico medioevale, è di semplicissima realizzazione. Nel video vi sono due righi musicali, il primo dovrà essere eseguito dal gruppo di tamburi, mentre il secondo esclusivamente dal musicista più capace a cui verrà affidato il rullante. Prima dell’inizio bisognerà attendere 8 click, quindi ripetere ogni ritornello 4 volte.
Per l’esecuzione senza il supporto del video forniamo gli spartiti dei tamburi (clicca qui) e del rullante (clicca qui).
Brano nr.1 a velocità 100 bpm
Brano ritmico nr.2
Il brano ritmico nr.2 è anch’esso di semplicissima realizzazione come il nr.1. Nel video vi sono due righi musicali, il primo dovrà essere eseguito dal gruppo di tamburi, mentre il secondo esclusivamente dal musicista più capace a cui verrà affidato il rullante. Prima dell’inizio bisognerà attendere 8 click, quindi ripetere il primo ritornello 2 volte mentre i successivi 4 volte.
Per l’esecuzione senza il supporto del video forniamo gli spartiti dei tamburi (clicca qui) e del rullante (clicca qui).
Brano nr.2 a velocità 100 bpm
Eccovi, di seguito, delle esercitazioni di difficoltà graduale. Ogni brano verrà proposto in due versioni, ad 1 voce (qualora l’insegnante decidesse di farlo eseguire da tutto il gruppo-classe), a più voci -generalmente 3 o 4- (se preferisse o avesse l’esigenza di distribuire a gruppi diversi le difficoltà) e a più velocità.
In PDF vi forniamo tutti gli spartiti necessari.
Esercitazione ritmica nr.1 a 3 voci
Esercitazione ritmica nr.2 a 4 voci
Esercitazione ritmica nr.3 a 4 voci
Esercitazione ritmica nr.4 a 3 voci
Lo staff rimane a disposizione per qualsiasi esigenza, proposta, suggerimento, ecc.
Per usufruire gratuitamente del vantaggio di essere aggiornato in modo sistematico su ciò che viene da noi pubblicato ti consigliamo di:
iscriverti al canale YouTube e mettere il “mi piace” alla pagina Facebook