Questa è la sezione del sito nella quale gli allievi eseguiranno 70 brani con il flauto dolce o con uno strumento a tastiera (melodica a 32 tasti, ecc.). Avvalendosi dei relativi video-tutorial, ascolteranno dapprima le melodie e, solo successivamente, riprodurranno gli spartiti accompagnati dalle basi. Le canzoni di poche righe, orecchiabili e conosciute li faranno accostare alla bellezza e alla ricchezza del mondo sonoro con ludicità, semplicità e progressività. Anche le note verranno introdotte gradualmente e saranno identificate, di volta in volta, tramite immagini al fine di far comprendere loro la posizione corretta delle dita sia sulla tastiera che sul flauto.
Iniziamo a distinguere le note SI, DO e RE e a riconsocere la loro posizione sul pentagramma. Il SI si trova sulla terza linea, il DO nel terzo spazio e il RE sulla quarta linea.


Introduciamo due nuove note, il SOL in seconda linea e il LA nel secondo spazio.
Lo staff rimane a disposizione per qualsiasi esigenza, proposta, suggerimento, ecc.
Per usufruire gratuitamente del vantaggio di essere aggiornato in modo sistematico su ciò che viene da noi pubblicato ti consigliamo di:
iscriverti al canale YouTube e mettere il “mi piace” alla pagina Facebook